DINAGAS DISTRIBUISCE GAS GPL DOVUNQUE, DA CINQUANT’ANNI. DINAGAS È PER TUTTI.

PASSA A GPL
CON DINAGAS

PER LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA
CON DINAGAS È TUTTO PIÙ SEMPLICE

La fornitura di GPL è la soluzione energetica più economica per la tua casa e per la tua azienda. Scopri le nostre opzioni!

DINAGAS È PER TUTTI.

Da 50 anni, siamo al fianco di privati e aziende
per fornire soluzioni energetiche sicure, efficienti e sostenibili.

Edit Content

COSTO INFERIORE

Il GPL, meno costoso di benzina e gasolio, offre un risparmio significativo sui costi di rifornimento.

MAGGIOR POTERE CALORIFICO

Il GPL ha un potere calorifico superiore rispetto al metano, ciò significa che produce più calore per unità di combustibile, aumentando l'efficienza dell'impianto.

COMBUSTIONE PIÙ PULITA

Il GPL produce meno emissioni inquinanti rispetto ad altri combustibili fossili, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale.

FACILITÀ DI STOCCAGGIO E TRASPORTO

Il GPL viene facilmente stoccato in serbatoi e trasportato in autocisterne, rendendolo adatto per aree remote.

VERSATILITÀ DI UTILIZZO

Il GPL può essere utilizzato in diversi settori, come riscaldamento, cottura, generazione di energia e come carburante per veicoli.

AUTONOMIA

La fornitura a contatore, in particolare, permette di gestire i propri consumi e di pagare solo il gas effettivamente utilizzato.

Edit Content

Il passaggio da metano a GPL richiede una conversione specifica per il tipo di impianto/apparecchio (auto, caldaia, cucina).

DINAGAS si occupa di fornire il kit di conversione specifico per il modello della caldaia o della cucina, che include ugelli, regolatori di pressione e altri componenti necessari, assicurando compatibilità e funzionamento

L'installazione viene effettuata dal nostro team di ingegneri e tecnici al fine di garantire la sicurezza dell'impianto, il perfetto funzionamento e, soprattutto, il rispetto delle normative locali e ambientali.

Edit Content

GPL a litro

Con la fornitura di GPL A LITRO, o "a chiamata", il cliente effettua l'ordine di rifornimento quando ne ha bisogno, contattando il fornitore. Il controllo del livello del gas nel serbatoio è a carico del cliente, che può verificare il GPL residuo sull'indicatore di livello.

Erogazione - Misurazione - Pagamento

DINAGAS, ossia il tuo nuovo fornitore, invia il camion cisterna per rifornire il serbatoio. La quantità di GPL erogata viene misurata in litri; il cliente paga la quantità di GPL rifornita in base al prezzo a litro stabilito nel contratto.

Comodità - Controllo - Autonomia

Il cliente decide quando rifornire il serbatoio in base alle proprie esigenze, può monitorare il livello del GPL e ordinare il rifornimento quando necessario. Il controllo del livello del GPL e l'organizzazione degli ordini sono a carico del cliente.

Edit Content

GPL a contatore

Con la fornitura GPL A CONTATORE il rifornimento è automatico e il consumo viene misurato da un contatore. La fornitura a contatore prevede un contratto a consumo, pagando solo per il gas effettivamente utilizzato, tramite bollette periodiche.

Flessibilità - Comodità

La fornitura a contatore offre la flessibilità di avere sempre il GPL disponibile e la comodità di ricevere puntualmente un servizio, senza richiedere direttamente il rifornimento, e permette di monitorare i consumi con precisione.

Trasparenza - Controllo - Precisione

Le bollette riflettono il consumo effettivo di GPL, eliminando il rischio di stime o conguagli. Il cliente inoltre può monitorare i propri consumi direttamente sul contatore e conoscere il proprio consumo medio. Infine, i contatori moderni assicurano letture accurate e precise dei consumi.

Perché scegliere DINAGAS

Soluzioni su misura per privati e aziende

Servizio di consulenza con visita in loco da parte dei nostri tecnici

Fornitura continua e affidabile

ZERO AUMENTI: i nostri costi di fornitura e gestione sono accessibili e senza oscillazioni

Assistenza e customer care

Numero e staff dedicato
alle Emergenze 24 H

Rete capillare di distribuzione

Rifornimento REAL TIME per le zone rurali di Campania, Basso Lazio, Molise, Basilicata, Calabria