DINAGAS DISTRIBUISCE GAS GPL DOVUNQUE, DA CINQUANT’ANNI. DINAGAS È PER TUTTI.

1975 - 2025
LA DINAGAS SRL È SPECIALIZZATA NELLA DISTRIBUZIONE DI GAS GPL.

Da 50 anni, siamo al fianco di privati e aziende
per fornire soluzioni energetiche sicure, efficienti e sostenibili.

Siamo diventati leader nel settore della distribuzione di gas GPL, grazie a una visione condivisa e alla forza di volontà che ci ha sempre guidato.

La nostra forza è la famiglia: lavoriamo insieme ogni giorno per portare avanti l’eredità di Antonio Di Natale, che ci ha insegnato l’importanza di investire nelle persone, nella qualità e nel servizio. Oggi, la famiglia Di Natale è più che mai unita: ognuno di noi ha un ruolo essenziale e, insieme, mettiamo a frutto la nostra esperienza per continuare a crescere e a migliorare, portando avanti un’impresa che è il cuore pulsante di una comunità.

Oggi l’azienda riesce, con la sua grossa rete di distribuzione, a servire un’area che racchiude tutta la Campania, spingendosi nel Molise, in Basilicata e gran parte della Calabria, diversificando le utenze sia in bombole che in serbatoi.

In 50 anni la DINAGAS srl è riuscita a realizzare una rete capillare di distribuzione che rifornisce in maniera efficace ed efficiente le realtà industriali e private, allocate prevalentemente nelle zone rurali.

Per questo DINAGAS È PER TUTTI.

La nostra storia

Difficoltà che diventano opportunità e che danno inizio ad una lunga e straordinaria avventura.

1970

Negli anni ‘70, la popolazione del Sud era in gran parte legata a piccole realtà contadine, dove l’agricoltura rappresentava l’attività principale per molte famiglie.
Le famiglie numerose erano la norma, con figli che aiutavano nei campi sin dalla giovane età. L’agricoltura, quindi, non solo era la principale fonte di sussistenza, ma anche il fulcro della struttura sociale e familiare.

Questo accadeva anche a Pagani, dove, in una piccola casa colonica, viveva la numerosa famiglia Di Natale, composta da 11 figli, di cui 5 maschi e 6 femmine che, come da tradizione, aiutavano i genitori nell’attività agricola. Antonio Di Natale, dunque, era un semplice contadino.
Affiancato dalla sua instancabile moglie Annunziata Esposito, provvedeva al sostentamento della famiglia con il lavoro nei campi e la vendita dei frutti della terra. L’attività agricola non era così redditizia e l’appezzamento di terra spesso non riusciva a soddisfare le esigenze di una famiglia così grande.
Le condizioni di vita erano spesso difficili; molte famiglie emigravano al Nord o all’estero, alla ricerca di opportunità economiche e di un futuro migliore. Ma Antonio e Annunziata non volevano lasciare la loro casa e desideravano crescere i loro figli proprio qui, dove erano nati: l’attaccamento alle proprie radici e l’amore per il proprio territorio sono sempre stati più forti di qualsiasi ostacolo e difficoltà.
Sono state proprio le difficoltà a “provocare” la reazione di Antonio, a costringerlo a tirar fuori il carattere e l’indole, manifestando la sua vera attitudine e le doti imprenditoriali.

1975

In questo periodo, il gas GPL iniziava ad essere utilizzato in Italia, diventando fonte di energia domestica e industriale. Anche le auto a GPL aumentavano di numero, divenendo sempre più diffuse e l’utilizzo del GPL iniziava ad estendersi anche ai settori dell’agricoltura e dell’industria.

Qui entra in gioco lo spirito d’osservazione, la capacità critica e la lungimiranza di Antonio Di Natale, il quale si rende subito conto che non esistono grosse barriere per l’entrata nel settore della distribuzione del gas GPL. Le condizioni sono favorevoli, lui è pronto e Annunziata è lì al suo fianco. Questa è un’occasione da cogliere al volo. Ecco l’opportunità che dà inizio ad una lunga e straordinaria avventura.

Antonio Di Natale, insieme a sua moglie Annunziata, decide di investire tutti i suoi risparmi nella costruzione di uno stabilimento per l’imbottigliamento di bombole, nel sito attuale di via Filettine, 151 a Pagani. Grazie all’aiuto e al sostegno di parenti e tanti amici, riesce ad avviare l’attività di commercio di bombole GPL.
Dopo qualche anno di lavori in corso, la sede ufficiale dello stabilimento è pronta.
È il 25 aprile 1975: in questo giorno viene inaugurata la DINAGAS di Esposito Annunziata.

1980-1990

Già nel 1980 avviene la prima grande trasformazione societaria: da ditta individuale a società di capitali. Con la DINAGAS srl si rinnova la promessa del sogno di Antonio Di Natale. Il primo passaggio generazionale vede a capo dell’azienda i cinque figli maschi della famiglia Di Natale: Vincenzo, Giuseppe, Gerardo, Nunzio e Alfonso.
La Dinagas srl si adopera, dunque, per effettuare la distribuzione del gas GPL in serbatoi da diverso taglio così da permettere una fornitura più duratura, asservendo al fabbisogno di clienti come ristoranti, caseifici, condomini, piccole e medie imprese e soprattutto privati.
La Dinagas inizia così a diventare punto di riferimento (e rifornimento!) per privati e piccole aziende nel Centro e Sud Italia, trasformando, quella che era inizialmente una difficoltà, in opportunità per tutti.

1990-2000

Negli anni 90 con l’ampliamento dell’impianto dedicato allo stoccaggio, la Dinagas si presenta sul mercato con più affidabilità e con la garanzia di un migliore servizio, caratterizzato da una continuità di fornitura.
Con la progettazione e realizzazione della prima stazione di distribuzione di GPL per autotrazione, la Dinagas si lancia in una nuova sfida competitiva: ed è proprio in questo segmento che, da ormai 30 anni, investe realizzando impianti nuovi e soprattutto ammodernando e ampliando quelli già esistenti, convertendo, così, i distributori di GPL autotrazione in stazioni di servizio multi-carburante.

2000-2020

Negli anni tra il 2000 e il 2020 l’azienda è riuscita, con la sua rete di distribuzione, a servire un’area che racchiude tutta la Campania, spingendosi nel Molise (dove nel 2002 è stato realizzato un deposito di imbottigliamento di zona), in Basilicata, gran parte della Calabria e parte del Lazio (con aziende partecipate) diversificando le utenze sia in bombole che in serbatoi, riuscendo a rifornire in maniera efficace ed efficiente tutto il territorio di competenza.
Servire le zone rurali e le periferie, non incluse nel sistema energetico nazionale, è la sfida che la DINAGAS ha accettato nel 1980 e che ha vinto nel corso degli anni, superando diverse difficoltà logistiche e realizzando una rete capillare di distribuzione.

Dinagas s’impegna da 50 anni a rispondere alle esigenze di tutti coloro che sono disseminati nelle aree meno accessibili del centro-sud Italia.
Per questo Dinagas è per tutti.

Dinagas arriva dovunque, con le sue autocisterne evolute, camion e furgoni per la distribuzione delle bombole GPL, le cui dimensioni ci permettono di raggiungere località caratterizzate da strade strette e impervie. Per questo Dinagas è per tutti.

Ancora, consulenza, assistenza e customer care sono le caratteristiche del personale professionale e qualificato che conosce bene le esigenze dei suoi clienti. Tutti devono poter accedere ad un servizio di qualità.
Per questo Dinagas è per tutti.

2025

Oggi la Dinagas srl è un’azienda strutturata ed efficiente. Il modello di business e management adottato dal gruppo direttivo si basa su due concetti chiave: opportunità e famiglia.
Opportunità è la parola chiave che consente di reinventarsi, di trarre vantaggio dai cambiamenti e adottare nuove strategie, volte al miglioramento delle pratiche produttive e innovative, creando valore e opportunità PER TUTTI.
Famiglia è il principio primo su cui, da sempre, si basa la filosofia aziendale. La partecipazione collettiva della famiglia Di Natale conferisce alla Dinagas un’anima dalle sfumature democratiche e vivaci: intelligenza, consapevolezza e preziosa diversità sono eredità di ogni membro della famiglia.

Nel corso della storia, la DINAGAS ha applicato una nuova strategia di crescita, puntando ad ottenere le quote di mercato con la creazione di aziende, partecipate dalla famiglia Di Natale.
Oggi la DINAGAS vanta nel suo gruppo società come ALCAGAS, DIMEGAS, VECOGAS ed ECO SYSTEM ITALIA.

CINQUANT'ANNI DI PASSIONE, DEDIZIONE E CRESCITA

DINAGAS:
OPPORTUNITÀ PER TUTTI.

Quando Antonio Di Natale decise di investire tutto ciò che aveva nel gas GPL, non immaginava che quella scelta avrebbe dato vita a una delle realtà più solide e affidabili del Sud Italia, un esempio di resilienza e innovazione.

LE AZIENDE DEL GRUPPO

ALCAGAS

GPL CAMPANIA

7.000 utenze
Distribuzione di GPL
con focus sulla provincia
di Avellino

VECOGAS

GPL BASSO LAZIO

5.000 utenze
Distribuzione di GPL
con focus sulla provincia
di Frosinone e Roma

DIMEGAS

GAS E LUCE

25.000 utenze
Vendita di GPL Gas Metano
ed energia elettrica

ECO SYSTEM ITALIA

ITALIA

Azienda partner per l’innovazione tecnologica delle aziende del gruppo DINAGAS

Perché scegliere DINAGAS

Soluzioni su misura per privati e aziende

Servizio di consulenza con visita in loco da parte dei nostri tecnici

Fornitura continua e affidabile

ZERO AUMENTI: i nostri costi di fornitura e gestione sono accessibili e senza oscillazioni

Assistenza e customer care

Numero e staff dedicato
alle Emergenze 24 H

Rete capillare di distribuzione

Rifornimento REAL TIME per le zone rurali di Campania, Basso Lazio, Molise, Basilicata, Calabria